SWC – Security Web Center
google
facebook
twitter
skype
  • Home
  • Azienda
    • Scopri chi Siamo
    • Dicono di Noi
    • Inviaci Il tuo Commento
  • Prodotti e Servizi
    • Sistemi di Allarme
      • Antifurto domestico ed industriale
      • Antifurto per Ponteggi
      • Antifurto per pannelli solari
      • Protezioni Perimetrali – Allarme per Recinzioni
    • Videosorveglianza
    • Noleggio operativo sistemi di Sicurezza
    • Rilevazione Incendi
    • Automazione Cancelli
    • Controllo Accessi
    • Videocitofonia
    • Illuminazione a LED
    • Domotica
    • B2B – Importazione e Distribuzione
  • Blog
  • FAQ
  • EVENTI
  • News
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Lavora Con Noi

Antifurto per pannelli solari LITESUN

icon-calendarDate: 9 Febbraio 2015

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Investimento sicuro su 20 anni con ZERO falsi allarmi!

Anche se sono a diversi metri di altezza i pannelli non sono al sicuro: chi effettua il furto di un impianto fotovoltaico di diverse decine di migliaia di euro è un “professionista” che conosce bene i limiti dei sistemi di sorveglianza tradizionali ed i loro falsi allarmi da riuscire a sfruttarli a loro favore.
Il danno arrecato a chi subisce un furto di pannelli fotovoltaici ed inverter è molto grave anche perché può pregiudicare il funzionamento dell’impianto stesso. A questo va sommato il danno della mancata produzione, solo parzialmente coperto dalla polizza assicurativa.
Per questo SWC ha scelto LiteSun, l’unico antifurto in fibra ottica plastica che si applica direttamente sui pannelli solari proteggendoli dal furto al 100%. senza falsi allarmi.

Vantaggi

  • sicuro al 100% perchè è impossibile bypassare un segnale ottico
  • non genera mai falsi allarmi
  • facile da installare, si connettorizza in 30secondi
  • resiste al tempo, alla ruggine ai raggi UV
  • economico, con 1 cavo si proteggono almeno 10 pannelli
  • manutenzione facile: per cambiare un pannello, non devo sfilare la fibra, basta
  • tagliarla e giuntarla con due connettori in meno di un minuto.

Sistemi di Sicurezza-Detrazioni fiscali riportate al 50%

icon-calendarDate: 17 Gennaio 2015

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Il clamoroso dietrofront del governo relativamente alle detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione riporta al 50% l’importo detraibile precedentemente annunciato al 40%.
L’ultima legge di stabilità infatti ha prorogato anche per tutto il 2015 gli incentivi per le ristrutturazioni edilizie, il Risparmio Energetico e le spese sostenute per la protezione e la sicurezza (quindi quelle relative all’installazione di un impianto d’allarme antintrusione e di videosorveglianza).
La proroga interessa tutti gli interventi indicati nell’art. 16-bis del D.P.R. 917/1986 quindi anche gli “Interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi.”

 

San Terenzo e Muggiano, raffica di furti nel lericino

icon-calendarDate: 28 Dicembre 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest
san terenzo furti

3 furti in pochi giorni nel Lericino. Questa volta ad essere presi di mira sono i territori di San Terenzo e del Muggiano di Lerici,  dove i ladri approfittando della mancanza di sistemi di allarme e della mancanza dei proprietari,  hanno colpito in pieno giorno. Sicuri di poter agire indisturbati,  hanno aperto la cassaforte con un flessibile in un’abitazione di San Terenzo rubando i preziosi contenuti.Via Gozzano e via Garibaldi le zone visitate oltreché via Modena al Muggiano di Lerici.  Qui all’opera i ladri acrobati in grado di salire in appartamento  arrampicandosi su per le canale o i tubi del gas.

Il tuo antifurto a tasso Zero fino al 31-12-2014

icon-calendarDate: 10 Novembre 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Siamo in recessione? La crisi avanza? I furti aumentano?
Non limare la qualità…. affetta il prezzo!

Fino al 31-12-2014 poi acquistare il tuo sistema antifurto usufruendo delle detrazioni fiscali del 50% e, grazie ai finanziamenti SWC, potrai pagarlo in comode rate a tasso zero!
Il tuo sistema antifurto installato a partire da 80,00 €/mese senza maxi rata, senza riscatto e senza noleggio!
Per tutti i nostri clienti di La Spezia, Carrara,Massa, Sarzana, Aulla, Ortonovo e zone limitrofe, preventivi gratuiti, assistenza pratiche fiscali, risparmio del 50% e tasso zero oltrechè ovviamente il massimo della qualità, della tecnologia e del servizio.
Non attendere… chiama ora (a Gennaio gli incentivi saranno eliminati!).

SWC è distributore ufficiale DOMOTEC

icon-calendarDate: 13 Giugno 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

SWC ha il piacere di comunicare a tutta la clientela che è stato siglato l’accordo con DOMOTEC prestigiosa e storica azienda Italiana che dal 1989 opera nel settore della sicurezza.
SWC si occuperà della distribuzione dei prodotti DOMOTEC per tutta la provincia di La Spezia e Massa Carrara fornendo magazzino ricambi, assistenza tecnica, supporto all’installazione.

Da oggi l’antifurto ti invia anche le mail…

icon-calendarDate: 10 Maggio 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Gentile simone

Il suo sistema di allarme ha rilevato l’evento: Disattivato – ‘TELECOMANDO 1’ il 10/05/2014 9.05.00

Cordiali saluti,
<My ELAS>
——————————————————————-
Messaggio dal proprio sistema di allarme_

La Centrale di Allarme

icon-calendarDate: 12 Aprile 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

In questo post parliamo brevemente della centrale di allarme.
La centrale deve essere adeguata al livello ed al tipo di impianto, rispondere al grado di sicurezza desiderato e deve risultare dimensionata al numero dei sensori.
E’ il vero cuore del sistema, può comunicare con i vari sensori tramite collegamento filare oppure tramite trasmissione radio (in questo caso si parla di sistema wireless) oppure le più versatili, che si definiscono ibride, possono supportare sensori collegati a filo o wireless indistintamente, permettendo di sfruttare le predisposizioni filari dove presenti e di ampliare con ulteriori periferiche nei punti dove non sono previste le predisposizioni filari.
Come tutti i dispositivi esistono vari tipi di centrali di allarme, da quelle più semplici destinate ad un pubblico “fai da te”, con protocolli di comunicazione low cost e programmazione molto rapida alla portata di tutti, e centrali di allarme professionali molto più complesse che necessariamente devono essere installate da professionisti del settore.
Le differenze percepite a livello estetico tra le varie centrali di allarme sono spesso trascurtabili in quanto prettamente tecniche, per cui generalmente risulta veramente difficile per un pubblico non esperto orientarsi tra la giungla di proposte commerciali. Senza voler entrare in tecnicismi esasperati ma solo come esempio, difficilmente un cliente potrà percepire ” a vista” la differenza  di quarzatura e di frequenza tra due centrali apparentemente simili, o la possibilità di effettuare collegamenti a doppio o triplo bilanciamento o di valutare l’effettiva qualità del protocollo antiscanner di una o dell’altra.
Suggeriamo a tal proposito di valutare sempre la presenza della casa costrutrice della centrale di allarme tra gli operatori storici della sicurezza (ad esempio verificandone la presenza  alle fiere di settore).
Le centrali più recenti sono pilotate da un microprocessore che permette svariate funzioni tra cui la segnalazione di incendio e allagamento, l’esecuzione di comandi tecnologici (ad esempio attivazione di caldaie per riscaldamento), o la possibilità di permettere l’accesso di alcune zone protette a degli utenti secondari (personale di servizio, polizia privata).
Alcuni modelli sono inoltre telegestibili a distanza tramite PC, Tablet, Smartphone ed altri dispositivi collegati a Internet. A tal proposito è fondamentale chiedere delucidazioni in merito ai protocolli di sicurezza adottati dai server di appoggio alla centrale di allarme.

Nel prossimo Post parleremo di “Il collegamento a distanza”

Aiutaci a mantenere vive queste info cliccando su MIPIACE e se vuoi CONDIVIDI.

La Protezione Perimetrale Interna

icon-calendarDate: 30 Gennaio 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Con protezione perimetrale interna, si intende l’insieme di tutti quei dispositivi atti a proteggere gli infissi (porte e finestre) dall’attraversamento o dall’apertura.
E’ il sistema più ampiamente applicato ed utilizzaqto da più tempo, anche perché non comporta in generale costi elevati, né interventi radicali sulle strutture ed ha lo scopo di impedire l’ingresso dei malintenzionati all’interno dell’edificio o in un ambiente circoscritto (armadi, archivi, cassaforti, etc.).
La protezione perimetrale interna, costituisce nella gestione del sistema antifurto, l’ostacolo più significativo, in quanto si prevede che per causarne l’intervento vi sia un’azione di scasso, un’effrazione, garantendo quindi la certezza dell’evento.
I rilevatori più comunemente utilizzati sono i rilevatori magnetici di apertura che possono essere più o meno complessi e largamente utilizzati grazie all’estrema affidabilità di fondo garantita dalla tipologia del rilevatore e quelli meccanici applicati direttamente all’avvolgibile della finestra.
Di più recente introduzione (ma più soggetti a falsi allarmi) citiamo i rilevatori di movimento ad effetto tenda dei quali parleremo più approfonditamente in uno dei prossimi post, oltrechè le barriere ad infrarossi attivi, costituite da raggi che attraversano il passaggio obbligato generando, se interrotti in un qualche punto, un’immediata segnalazione di allarme.
La gamma dei sensori per pareti, vetrate, porte e finestre comprende inoltre i sensori sismici, costituiti da microfoni selettivi che avvertono rumori e le vibrazioni ed i rivelatori di rottura vetri,
ovevro microfoni che percepiscono le frequenze ultrasoniche, create dallo sfondamento del vetro.
Tutti questi rilevatori riescono certamente a rivelare la presenza dell’intruso, ma potrebbero anche essere soggetti a possibili manipolazioni da parte di persone specializzate (soprattutto se il sistema di allarme non è ben progettato o di qualità approssimativa) per cui possiamo affermare che costituiscono un valido ma NON esclusivo elemento del sistema di allarme.

Nel prossimo Post parleremo di “Protezione  Volumetrica”

La protezione perimetrale esterna

icon-calendarDate: 22 Gennaio 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Ogni sistema antifurto è composto da più sensori che permettono di far scattare l’allarme in caso di effrazione.
Tra i vari sensori, esistono quelli definiti normalmente “perimetrali esterni” che altro non sono che particolari dispositivi progettati per impedire l’ingresso nell’area protetta. Sono adatti soprattutto alla protezione di edifici isolati: case, ville, condomini, capannoni industriali, eventualmente circondati da terreni (giardini, prati, parchi di proprietà). Lo scopo della protezione perimetrale esterna è quello di impedire ai malintenzionati di oltrepassare il confine esterno.
La domanda che spesso ci viene posta è “ma sono efficaci?”
La risposta è sempre… Dipende.
Da cosa?
In realtà dipende da molteplici fattori, non necessariamente legati al sensore stesso o all’impianto antifurto bensì molto spesso dalla progettazione del sistema.
Questo tipo di protezione salvaguardia soprattutto l’incolumità psicologica degli abitanti della zona protetta (l’intrusore viene idealmente fermato ancora prima di entrare in casa) ma benchè venga spesso venduta come la panacea di tutti i mali, da sola non risulta sufficiente a proteggere l’abitazione ed anzi presenta alcune forti controindicazioni.
Senza volerci dilungare ecessivamente (per eventuali delucidazioni i ns. consulenti sono a vostra disposizione), tra i sistemi più utilizzati possiamo ricordare le barriere ad infrarossi attivi (mimetizzate ed eventualmente disposte su apposite colonne), i sensori a tenda ed i rilevatori di movimento da esterni.

Ladri in casa. Le cose da sapere prima di installare un’impianto antifurto

icon-calendarDate: 20 Gennaio 2014

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Prima di acquistare o far installare un impianto antifurto, occorre valutare quelli che possono essere le modalità di effrazione con cui potremmo essere attaccati (cioè i punti deboli dell’abitazione) ed infine programmare il conseguente livello di sicurezza opportuno.
Per giudicare positivamente un impianto antifurto, è necessario che esso risulti perfettamente calibrato rispetto alle esigenze, in termini di dimensioni ed in termini di costi.
Un sistema antifurto complesso e articolato, non sempre è in grado di garantire un maggior livello di sicurezza e può anzi dar luogo più facilmente a falsi allarmi. Contrariamente, un impianto progettato badando troppo al risparmio può rivelarsi sottodimensionato e quindi insicuro, oltre che soggetto ad una rapida obsolescenza. La scelta di materiali di qualità e di elevata affidabilità unitamente alla professionalità dell’installazione costituiscono l’unica garanzia effettiva.

Nel prossimo Post parleremo di “Protezione Perimetrale Esterna”
Aiutaci a mantenere vive queste info cliccando su MIPIACE e se vuoi CONDIVIDI

«‹123456›»

Search

Archives

  • Giugno 2025 (1)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Giugno 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (2)
  • Marzo 2017 (4)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (2)
  • Marzo 2016 (2)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (2)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (1)
  • Giugno 2015 (2)
  • Aprile 2015 (3)
  • Marzo 2015 (4)
  • Febbraio 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (2)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (1)
  • Giugno 2014 (4)
  • Maggio 2014 (4)
  • Aprile 2014 (1)
  • Marzo 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (3)
  • Dicembre 2013 (1)
  • Novembre 2013 (3)
  • Ottobre 2013 (3)
  • Settembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (2)
  • Luglio 2013 (4)
  • Giugno 2013 (3)
  • Aprile 2013 (2)
  • Marzo 2013 (5)
  • Febbraio 2013 (4)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Dicembre 2012 (1)
  • Novembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)
  • Giugno 2008 (1)

Categories

  • Antifurto per Recinzioni
  • Automazione Cancelli
  • b2b – Importazione e Distribuzione
  • Controllo Accessi
  • Eventi
  • Illuminazione a LED
  • Noleggio Operativo
  • Non classificata
  • Prodotti
  • Rilevazione Incendio
  • Sistemi di Allarme
    • Antifurto domestico ed industriale
    • Antifurto per pannelli solari – fotovoltaico
    • Antifurto per Ponteggi
  • Sistemi Domotici
  • Videocitofonia
  • Videosorveglianza

Blogroll

SWC di Simone Sommovigo
Sede Legale: Via Montepertico 90 - 19125 - La Spezia (SP)
SHOW ROOM:
Via della Repubblica 32 - 54011 - Albiano Magra (MS)
Tel. +39 0187 284296
Fax. +39 0187 280589

twitter
skype
facebook


Contattaci


Privacy

© Copyright 2000-2018