SWC – Security Web Center
google
facebook
twitter
skype
  • Home
  • Azienda
    • Scopri chi Siamo
    • Dicono di Noi
    • Inviaci Il tuo Commento
  • Prodotti e Servizi
    • Sistemi di Allarme
      • Antifurto domestico ed industriale
      • Antifurto per Ponteggi
      • Antifurto per pannelli solari
      • Protezioni Perimetrali – Allarme per Recinzioni
    • Videosorveglianza
    • Noleggio operativo sistemi di Sicurezza
    • Rilevazione Incendi
    • Automazione Cancelli
    • Controllo Accessi
    • Videocitofonia
    • Illuminazione a LED
    • Domotica
    • B2B – Importazione e Distribuzione
  • Blog
  • FAQ
  • EVENTI
  • News
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Lavora Con Noi

Sgravio fiscale sistemi sicurezza, pubblicato il decreto attuativo

icon-calendarDate: 29 Dicembre 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2016 il decreto del Ministero delle Sviluppo Economico a firma del ministro Pier Carlo Padoan, che definisce i criteri per l’accesso al credito d’imposta per il 2016 per le persone fisiche per sistemi di videosorveglianza digitale, sistemi di allarme e contratti stipulati con istituti di vigilanza, che era stato inserito nella Legge di Stabilità 2016 su proposta del sen. Gianfranco Librandi.

Questi i punti salienti del decreto attuativo:

1) L’agevolazione spetta alla persone fisiche per le spese sostenute nell’anno 2016 per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarme, nonche’ quelle connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza, dirette alla prevenzione di attivita’ criminali, a condizione che siano sostenute in relazione a immobili non utilizzati nell’esercizio dell’attivita’ d’impresa o di lavoro autonomo.

2) L’ammontare del credito d’imposta riconosciuto ad ogni soggetto richiedente verrà determinato entro il 31 marzo 2017 dall’Agenzia delle Entrate; lo sgravio non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali per le medesime spese.

3) L’Agenzia delle Entrate potrà controllare che l’agevolazione concessa sia realmente spettante al soggetto e procederà, in caso contrario, al suo recupero.

Leggi il testo del DM  cliccando qui

(A cura della Redazione sicurindex.com)

Gestisci il tuo allarme con la Mappa Grafica

icon-calendarDate: 28 Ottobre 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

e-Connect, il servizio cloud di ELMO permette di gestire il tuo sistema di allarme dalla mappa grafica. Inviaci la piantina della tua abitazione e da qualsiasi dispositivo (tablet, smartphone, PC) inizia a controllare il tuo impianto antifurto direttamente dalla mappa! Verificare se hai lasciato le finestre aperte,attivare l’allarme, escludere un sensore, disattivare una zona non è mai stato così semplice!

VODAFONE sopprime il servizio 404

icon-calendarDate: 9 Settembre 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Si informa la spettabile clientela che a partire dal 18 settembre l’operatore telefonico Vodafone  eliminerà il servizio 404, che permetteva di ricevere un SMS sul credito residuo della SIM ed ultimo addebito tramite SMS.

Tale servizio è utilizzato dalle ns centrali per leggere il credito residuo della SIM

Tutti coloro che hanno una scheda SIM Vodafone all’interno della propria centrale di allarme con abilitato il controllo del credito, a partire da tale data riceveranno  messaggi di anomalia dalla centrale.
Per eliminare tale anomalia si renderà necessaria una modifica software che potrà essere effettuata in teleassistenza gratuita per coloro che alla data in oggetto risultino avere attivo il servizio di assistenza programmata unitamente al servizio econnect.

Nel frattempo Vodafone metterà a disposizione 2 possibilità per la verifica del credito residuo e dei contatori:

1.    direttamente dall’app My Vodafone o nel Fai da te su vodafone.it (gratuitamente)

2.    Chiamando il 414, servizio telefonico vocale (tariffato secondo il piano della SIM)

Le funzioni di verifica del credito residuo restano invariate e normalmente disponibili utilizzando gli operatori TIM e Wind.

Per maggiori informazioni potete visitare la pagina Vodafone Informa:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

Anomalia Test impianto.
Un’anomalia amica

icon-calendarDate: 11 Luglio 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Oggi parliamo di un’anomalia “amica” delle centrali antifurto ELMO serie Villeggio.
Perchè anomalia amica?
Perchè in realtà più che di un’anomalia, trattasi di un promemoria.

Saltuariamente alcuni clienti ci telefonano allarmati perchè la spia gialla della centrale inizia a lampeggiare ed il display segnala
“ANOMALIA TEST IMPIANTO“.
Nessun problema.. nulla di preoccupante!

La centrale ci sta solamente ricordando che è necessario effettuare il TEST IMPIANTO ovvero verificare che tutte le componenti del sistema antifurto, siano in perfetta efficienza. La procedura per chi non ha sottoscritto nessun tipo di contratto di manutenzione programmata, è eseguibile in autonomia dall’utente, accedendo all’apposito menù dopo aver digitato la relativa password utente così come descritto dal manuale d’uso della centrale di allarme serie Villeggio.

Per comodità ricordiamo che Il menu di test impianto permette di accedere a tre tipi di funzioni:

Test ingressi
Test uscite
Test combinatore

E’ necessario accedere a tutte e tre le funzioni senza uscire dal menu di test impianto.

Le funzioni devono essere completate fino all’apparizione della scritta “TEST OK”, “TEST ESEGUITO” o “NON ESEGUIBILE” prima di passare alla funzione successiva; la pressione del tasto stop prima del completamento interrompe il test in corso e invalida la procedura.

Mancata supervisione – Quando preoccuparsi

icon-calendarDate: 27 Giugno 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Questo articolo nasce con l’intento di rispondere a una delle più frequenti domande che ci viene rivolta dai clienti:
ho ricevuto un SMS di mancata supervisione. Cosa vuol dire? Devo preoccuparmi?
Facciamo un po’ di chiarezza, innanzitutto cercando di comprendere cosa si intende per supervisione.
Nei moderni sistemi di allarme wireless (senza fili), o almeno in quelli più evoluti, la  supervisione è quella funzionalità per cui giornalmente ogni periferica del sistema (sensori di movimento, di apertura, sirene ecc. ecc.)  invia un segnale alla centrale di allarme, trasmettendo il proprio stato di funzionamento. Giornalmente quindi la centrale riceve da tutte le periferiche ad essa collegata, un check di “esistenza in vita” ed alcune informazioni aggiuntive, come ad esempio lo stato della batteria, che la centrale antifurto memorizza e gestisce. Lo scopo del segnale di supervisione inviato dalle periferiche, è quello di confermare alla centrale di allarme che tutto funziona correttamente.
Il segnale, o meglio la trasmissione della supervisione da parte delle periferiche, è un segnale di potenza molto bassa, molto meno potente del segnale che le stesse periferiche inviano alla centrale in caso di allarme per cui a volte può capitare che per svariati motivi la centrale di allarme non riesca a ricevere il segnale di supervisione da parte di qualche periferica.
In questo caso viene generata un’anomalia di sistema riconosciuta come
MANCATA SUPERVISIONE
(nella foto ad esempio abbiamo una mancata supervisione di un rilevatore tapparella).
Cosa succede in questo caso?
Assolutamente nulla.
Bisogna preoccuparsi?
No
Cosa devo fare?
Bisogna semplicemente controllare che nei due giorni successivi l’anomalia vada via da sola. In questo caso infatti vorrebbe dire che la mancata supervisione era dovuta ad evento accidentale ma che al giorno successivo tutto è rientrato nella norma.
Differentemente, se il messaggio di mancata supervisione del dispositivo dovesse protrarsi nei giorni successivi con relativo invio di SMS di anomalia, allora vi invitiamo a contattare il nostro servizio clienti perchè in questo caso vorebbe dire che quel dispositivo potrebbe avere dei problemi.
Nei dispositivi wireless, la mancata supervisione potrebbe essere indice di batteria completamente scarica del dispositivo, per cui normalmente preceduta da  messaggi di anomalia batteria scarica.
In caso contrario, se il segnale di mancata supervisione viene ricevuto senza altri preventivi messaggi di batteria scarica, l’anomalia è generalmente dovuta a fenomeni transitori che normalmente  rientrano a regime nelle 24/48 ore successive.

Profili TIM – Possibili disservizi

icon-calendarDate: 12 Maggio 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Informiamo la spettabile clientela che a causa di una variazione dei profili telefonici da parte di TIM, potrebbero verificarsi malfunzionamenti delle centrali di allarme abilitate alla lettura del credito residuo della scheda SIM inserita in centrale. Allo stato attuale Telecom sta effettuando variazioni dei profili seguendo un ordine sparso per cui chi dovesse riscontrare problemi nella lettura del credito residuo è invitato a contattare il nostro staff al numero 0187-284296 in quanto le centrali dovranno essere sottoposte ad un aggiornamento firmware per risolvere il problema causato da Telecom Italia Mobile.

A volte l’apparenza inganna….

icon-calendarDate: 16 Marzo 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Innanzitutto ringraziamo il nostro amico Piero per aver avuto l’ironia di portarci a far vedere il suo acquisto effettuato on line direttamente da Hong Kong.
Cosa ha acquistato? Beh… semplicemente una telecamera che aveva visto funzionare presso il nostro punto vendita, telecamera che evidentemente era piaciuta ma ritenuta troppo cara. Da li a fare un bel giretto su internet il passo è breve e voilà… eccola su un bel negozio on line alla modica cifra di 100 $ spedizione inclusa! Esattamente la metà del costo Europeo… quale migliore occasione? Acquistata la telecamera, dopo 20 giorni ecco arrivare il pacco con l’articolo desiderato ma una volta aperto….. sorpresa…. Una bella custodia vuota con dentro solo i LED (neppure LED IR ma LED tradizionali per illuminazione) e della telecamera neppure l’ombra. Ottica finta, nessun alimentatore, nessun obiettivo, niente di niente. Si.. decisamente a volte l’apparenza inganna…..

Nuovi sensori a tenda doppia tecnologia wireless by ELMO

icon-calendarDate: 3 Febbraio 2016

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Finalmente disponibili i nuovissimi ed innovativi sensori da esterno Wireless a doppia tecnologia multifocali e a tenda by ELMO.
GRIFOX  e STRIXO sono i nuovi rilevatori da esterno a doppia tecnologia di EL.MO. frutto di un’attenta progettazione tecnologica che abbina estetica accattivante a caratteristiche di rivelazione performanti ed affidabili.
Il design compatto dalle dimensioni contenute ed il contenitore stagno IP55 rendono questi nuovi sensori la soluzione ideale per la protezione di ambienti esterni in contesti sia civile-residenziale che industriali.
I sensori si articolano in 2 diverse tipologie: sensori con protezione multifocale (Grifox) e con protezione a tenda (Strixo), entrambi declinate nelle versioni via radio, cablate e con connessione diretta su 485.
GRIFOX: grazie all’ampio angolo di copertura, sono ideali per la protezione di spazi aperti come giardini, terrazze, parcheggi.
STRIXO: progettati per la protezione attiva di finestre e porte grazie alla copertura a tenda mirata di 7°, studiata per coprire gli effettivi spazi da monitorare senza estendere i fasci ad ambienti circostanti incorrendo in rischi di falsi allarme.
GRIFOX e STRIXO sono da oggi disponibili presso il punto vendita SWC (distributore EL.MO. S.p.A – Liguria).

SWC – Rivenditore autorizzato HIKVISION

icon-calendarDate: 10 Novembre 2015

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

SWC prosegue la distribuzione del prodotto HIKVISION senza mai dimenticare il servizio di supporto tecnico, formazione e consulenza rivolta sia all’installatore che al cliente finale.
Ringraziamo Hikvison per il supporto che costantemente ci fornisce per assicurare a tutta la nostra clientela un servizio all’altezza della sicurezza anche nel settore della videosorveglianza.

Servizio di Pronto Intervento su Allarme Furto

icon-calendarDate: 1 Agosto 2015

Share on

facebook
twitter
google
pinterest

Il servizio di Pronto Intervento su Allarme Furto è disponibile da oggi per tutti i clienti SWC dotati di impianto antintrusione, a tariffe particolarmente vantaggiose su tutto il territorio di La Spezia e Massa Carrara. Grazie alla convenzione stipulata con azienda leader nel servizio di vigilanza privata, oltrechè al collegamento gratuito con le forze dell’ordine, tutta la nostra clientela potrà usufruire del servizio di intervento immediato nel caso di tentativo di furto a prezzi davvero convenienti. Maggiori informazioni presso il nostro punto vendita di Albiano Magra.

‹123456›»

Cerca nel sito

Filtra per categoria

  • Sistemi di Allarme
  • Videosorveglianza
  • Automazione Cancelli
  • Rilevazione Incendio
  • Controllo Accessi
  • Videocitofonia
  • Illuminazione a LED
  • Sistemi Domotici
Compila la form qui sotto per una consulenza gratuita!

Compila la form qui sotto per una consulenza gratuita!

Richiedi il preventivo!

SWC di Simone Sommovigo
Sede Legale: Via Montepertico 90 - 19125 - La Spezia (SP)
SHOW ROOM:
Via della Repubblica 32 - 54011 - Albiano Magra (MS)
Tel. +39 0187 284296
Fax. +39 0187 280589

twitter
skype
facebook


Contattaci


Privacy

© Copyright 2000-2018